Il cristiano deve dunque rallegrarsi non unicamente perché compie le opere buone e segue retti costumi, ma solo perché le compie per amore del Signore, senza altro riguardo (San Giovanni della Croce, 3Salita 27, 4)

A nessuno di costoro, dunque, ha dato potere di diventare figli di Dio, ma solo a quelli che sono nati da lui, cioè a coloro che, morti a tutto ciò che è uomo vecchio e rinati, quindi, nella grazia, si elevano al di sopra di se stessi sino al soprannaturale, ricevendo da Dio tale rinascita e filiazione, superiore a tutto ciò che si possa immaginare. (San Giovanni della Croce. Sal II 5,5)

L’acqua che bevo per rinfrescare l’anima mia,
è di amarti, madre diletta…
Amandoti, prendo la vita;
amandoti, io mi rinfresco.
Il riposo che prendo, è di cercarti notte e giorno. (S. Mariam di Gesù Crocifisso)

Se l’anima cerca Dio, molto più il suo Amato cerca lei (San Giovanni della Croce, Fiamma 3.28)

Quanto la fede di Maria era gradita al Padre celeste! Con la sua fede faceva crescere in sé tutti i giorni Gesù. Questa medesima fede, se l’abbiamo, farà crescere parimenti Gesù nel nostro cuore. (Santa Mariam di Gesù Crocifisso; icona scritta da sr Chiara Teresa Zacchi)

La vostra salvezza e la vostra vita sono ai piedi di Maria
(S. Mariam di Gesù Crocifisso; icona scritta da sr Chiara Teresa Zacchi)
Rispondi