
Maria è al Carmelo un mistero di presenza e di imitazione, e secondo l’immagine biblica divenuta tradizionale nell’Ordine: Maria è la bellezza del Carmelo… continua a leggere

Siamo i poveri di Dio che si affidano a Lui per essere trasformati in figli, giorno dopo giorno, attraverso l’esperienza di non potere fare nulla senza Dio… continua a leggere

Ritornare alle sorgenti di questo dono è sentirsi chiamati ancor oggi a vivere in modo originale nella Chiesa la sequela Christi ma anche la “compagnia” con l’uomo, con la storia, con le sue angosce e le sue speranze… continua a leggere

PRINCIPI E USI DEI PRIMI MONACI
Il libro “Principi e usi dei primi monaci” fu scritto dal carmelitano Filippo Ribot († 1391) e può essere considerato un commento alla Regola in cui l’autore proietta sulla vita carmelitana l’esperienza profetica di Elia… continua a leggere

IDEALE DI VITA DELLE CARMELITANE
Il carisma di Teresa vive ancora nei suoi scritti. In modo particolare è il “Cammino di Perfezione”. In questo libro troviamo tutto quello che Teresa ha pensato che fosse importante per imparare ad essere veri amici di Dio…. continua a leggere