II condivisione – La spiritualità di Santa Teresa di Gesù Bambino: La Parola nella Vita.

Avevo il desiderio di creare qualcosa che rispondesse a queste parole di Teresina: ho bisogno di un cuore ardente d’amore che resti il mio sostegno, non m’abbandoni mai. Ho immaginato subito un cuore ardente e una bimba che accende questa fiamma… poi meditandoci su mi sono chiesta: e il tuo cuore per cosa arde? Di cosa hai bisogno? Ho pensato allora a ciò che mi fa sorridere il cuore e allo stesso tempo lo rende inquieto…mi viene in mente quando qualcuno che conosci durante il tuo cammino riesce a farti sentire il cuore ardente, riuscendo incredibilmente a parlare alla tua storia attraverso la sua…grazie alla sua vita, al pezzo della sua storia che ti ha condiviso e che tuttora sta condividendo con te… è questa relazione che riesce a far accendere questa fiammella…e affinché questa resti accesa abbiamo bisogno di alimentarla con la Parola: essa dà il vero sostegno a ogni nostro gesto, a ogni nostra parola e a ogni nostra relazione.
La crocina alle spalle della bimba è una riproduzione di una crocina di creta che hanno realizzato le monache: il messaggio che porta all’interno mi ha ricordato di guardarmi dentro (le domande che mi porto, le insicurezze, le fragilità); ma allo stesso tempo mi ha ricordato di tenere gli occhi fissi su di Lui e non su ciò che la mia mente in un certo momento aveva solo immaginato. Il salmista recita “Per te le tenebre sono come luce”: rivedendo i periodi della vita di Teresina e le prove che il Signore le ha posto, ho avuto il desiderio di provare a raffigurare l’importanza di ascoltare la Parola che Dio rivolgeva alla sua giovane vita. Teresina stessa desiderava vivere il Vangelo, vivere la vita di Gesù! Grazie alla Parola, riesce a trovare risposte ai suoi desideri infantili: capisce che nessuna opera, nessun dono è perfetto senza l’Amore: Capii che l’amore racchiude tutte le vocazioni, che l’amore è tutto, che abbraccia tutti i tempi e tutti i luoghi, in una parola che è eterno… Nel cuore della Chiesa mia Madre, io sarò l’amore. Così, sarò tutto… e il mio sogno sarà attuato

“Per te le tenebre sono come luce” … ho immaginato una possibile continuazione da parte di Teresa:” per Te il mio buio, il mio “vuoto”, è il luogo in cui Ti lasci incontrare.”

LACRIMA DI RUGIADA

Le parole riportate nel disegno sono quelle che Teresina rivolge alla sua priora, ringraziandola della sua presenza materna che le permette di sentire la presenza di Gesù accanto a lei. Teresina continua a cantare le misericordie del Signore usando sempre l’immagine del fiore: questa volta, però, non è un piccolo fiore visto nella sua unicità di forma e colore, ma è un fiore che ha conosciuto l’acqua dell’umiliazione. Teresina parla di sé stessa e dell’aiuto che ha ricevuto da Gesù per mezzo della sua priora: Gesù dà a lui soltanto il suo sorriso, e per mezzo suo, Madre amata. Ora il fiore non potrà appassire, ma grazie alla luce del sole può prendere forma meravigliosamente perché in fondo al calice conserva le gocce preziose di rugiada che ha ricevute, e queste gocce gli ricordano sempre che è piccolo e debole. Il fiore prova gioia nel vedersi così com’è, non prova tristezza, perché in lui non c’è traccia di falsa gioia davanti allo sguardo di Chi si prende cura di lui.

Ho realizzato questo disegno in un periodo in cui la mia agitazione rischiava di prendere il sopravvento. Leggendo Teresina mi sono trovata davanti queste parole e nella mia mente si era creata l’immagine di una lacrima: questa scende sulla guancia, ci fa ricordare quello che siamo, cioè fragili, piccoli…ma è proprio questa piccolezza che attrae il Signore, che lo fa abbassare per poi raccoglierci.

Affinché queste piccole gocce di rugiada purifichino il nostro modo di amare e di vederci, così come siamo, agli occhi del buon Dio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: